Società Dante Alighieri
Il Mondo in italiano
Impara la lingua italiana con i nostri corsi
La Scuola di Italiano per stranieri di Malta fa parte della Società Dante Alighieri, istituita nel 1889 da un gruppo di intellettuali italiani guidati dal poeta Giosue Carducci con lo scopo di “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana“.
Che cos’è la Certificazione PLIDA
Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.
- Il corso d’autunno (First term), inizia l’(* ottobre e si conclude il 22 febbraio;
- Il corso comprende 18 lezioni settimanali di 2 ore a lezione + 2 eventi di approfondimento di sabato;
- Le lezioni si svolgono il martedì e il giovedì pomeriggio;
- Il costo del corso è di 300 euro a persona;
Alla fine del corso, chi vuole, puó fare l’esame per ottenere la certificazione P.L.I.D.A.
Sono previsti sconti per gruppi e nuclei familiari da 3 partecipanti in su
Su richiesta si organizzano corsi a Gozo
Consiglio direttivo
A capo del Consiglio Direttivo della Dante Comitato di Malta c’è Paul Borg Olivier. La sua carica ha un altissimo valore culturale. Essere presidente della Società Dante Alighieri significa rappresentare, tutelare e promuovere la lingua e la cultura italiana.
Il Vice-Presidente della Dante Alighieri di Malta è il Professor Keith Schiberras, che mette la sua grande cultura al servizio della Dante Alighieri.
Paola Stranges, italiana, editore, è il Segretario Generale della Dante Alighieri comitato di Malta.

Iscriviti alla nostra newsletter
(Non condividiamo i tuoi dati con nessuno e li utilizziamo solo per lo scopo previsto)